Con la nota n. 288 del 15 luglio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti sul riconoscimento dei crediti aggiuntivi previsti dalla patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi del settore edile.
A partire dal D.M. 132/2024, il sistema della patente a crediti assegna un punteggio iniziale di 30 crediti, incrementabile fino a un massimo di 100, in base a determinati requisiti tecnici e documentali.
La nota INL chiarisce le modalità operative per ottenere i crediti aggiuntivi e precisa gli obblighi documentali a carico del rappresentante legale o di un suo delegato.
Tra i requisiti che danno diritto all’incremento del punteggio figurano:
- Anzianità di iscrizione alla CCIAA, anche per professionisti non iscritti (es. archeologi), tramite autodichiarazione
- Certificazione del sistema di gestione salute e sicurezza (SGSL) secondo la UNI EN ISO 45001
- Asseverazione del Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) ex art. 30 D.Lgs. 81/2008 da parte di organismi paritetici
- Certificazioni SOA di classifica I o II, indipendentemente dalla categoria
- Consulenza e monitoraggio con esito positivo da parte degli Organismi Paritetici iscritti al repertorio nazionale
Sono inoltre specificate le modalità per:
- aggiornare i requisiti documentali in prossimità della scadenza
- rettificare dati inseriti erroneamente
- gestire la sospensione o perdita di requisiti in fase ispettiva
Particolare attenzione è rivolta ai soggetti non italiani o non presenti nei registri CCIAA, che dovranno rivolgersi agli Uffici territoriali dell’Ispettorato per essere identificati e attestarsi.
Leggi e scarica la Nota INL sui Crediti aggiuntivi del 15-07-2025
Questa nota rappresenta un riferimento operativo importante per imprese e professionisti che operano nei cantieri.
La Scuola Professionale Edile e CPT di Firenze è a disposizione per fornire chiarimenti e supporto nella gestione della patente a crediti e nel miglioramento delle competenze legate alla sicurezza sul lavoro.
👉 Per approfondimenti o per ricevere assistenza, non esitare a contattarci.
www.scuolaedile.fi.it | info@scuolaedile.fi.it | Tel +39 055 4625035