Scuola Professionale Edile e CPT di Firenze
Ente Paritetico Territoriale unificato per la formazione, la sicurezza e salute per il settore edile e affini. Costituito da ANCE Firenze, Feneal UIL Firenze, Filca CISL Toscana e Fillea CGIL Firenze.

Corsi in evidenza
Muletti (carrelli industriali semoventi) con conducente a bordo. Formazione abilitante per addetti alla conduzione
- Durata: 12 ore
- Prossima data: Da programmare
- Per: Artigiani, Imprenditori edili, Operai
- Costo: 310 € — Per gli iscritti: 230 €
Segnaletica stradale: attività di pianificazione controllo e apposizione destinata alle attività che si svolgano in presenza di traffico veicolare. Preposti.
- Durata: 12 ore
- Prossima data: 30/10/2023
- Costo: 220 € — Per gli iscritti: 180 €
Tecnico Superiore per l’Innovazione delle Costruzioni
- Durata: 2000 incluso stage di 930 ore ore
- Prossima data: 30/11/2023
- Per: giovani adulti diplomati
- Costo: 1000 € — Per gli iscritti: 500 €
Tecnico Superiore per l’innovazione nelle costruzioni
L’Istituto Tecnico Superiore ATE – Accademia Tecnologica Edilizia – presenta il corso che si terrà a Firenze a partire da fine ottobre 2023
Per informazioni leggi il bando e scarica il modulo d’iscrizione, le iscrizioni sono aperte!
Ultime dal blog
- Corsi in programmaProgrammazione corsi della Scuola edile di Firenze
- Corsi gratuiti nel settore dell’Edilizia di breve, media e lunga durata (Upskilling e Reskilling)- Programma GOL della Regione Toscana.La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì e in attuazione del Programma GOL (Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), finanzia percorsi di aggiornamento professionale di breve durata (Upskilling) o riqualificazione professionale di media e lunga durata (Reskilling) finalizzati ad accompagnare le persone, compresi i giovani NEET under 30, all’ingresso o reinserimento nel mercato del lavoro.
- Corsi gratuiti di breve, media e lunga durata (Upskilling e Reskilling) nel settore dell’Artigianato Artistico -Programma GOL della Regione Toscana.La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì e in attuazione del Programma GOL (Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), finanzia percorsi di aggiornamento professionale di breve durata (Upskilling) o riqualificazione professionale di media e lunga durata (Reskilling) finalizzati ad accompagnare le persone, compresi i giovani NEET under 30, all’ingresso o reinserimento nel mercato del lavoro.
Contattaci
Vuoi avere maggiori informazioni o hai bisogno del nostro supporto? Ti risponderemo velocemente.