News

Nuova disciplina Apprendistato professionalizzante

Con l’accordo del 4 aprile 2019, ANCE, AGCI, ANCPL-LEGACOOP e CONFCOOPERATIVE Federlavoro e Servizi con FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL, hanno disciplinato, per i dipendenti delle imprese edili industriali e cooperative, l’apprendistato per i contratti stipulati dal 1° aprile 2019. In sintesi vengono individuate nella presente circolare le prime indicazioni utili a coloro che intendono utilizzare lo […]

Presentazione del restauro degli affreschi della Cattedrale di Fiesole

Venerdì 5 luglio 2019 alle ore 9:30 presso la Cattedrale di Fiesole Gli allievi e l’insegnante restauratrice del corso per Tecnico del restauro di beni culturali – superfici decorate dell’architettura, presentano il restauro eseguito sugli affreschi di Nicodemo Ferrucci nell’abside della Cattedrale di Fiesole, restaurati durante il corso finanziato dalla Regione Toscana. Segue: IL DOPPIO VALORE […]

In partenza il corso di formazione per Tecnico del restauro dei materiali lapidei

Inizierà in autunno il corso per Tecnico del restauro (tecnico esperto) dei materiali lapidei, musivi e derivati. Il corso triennale è riconosciuto dalla Regione Toscana e prevede 2700 ore di formazione, di cui 810 di stage. E’ realizzato in collaborazione con l’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze che ospiterà le lezioni pratiche in […]

Cerchiamo imprese disposte ad accogliere allievi in stage o tirocinio

La Scuola Edile di Firenze sta predisponendo la documentazione necessaria per partecipare ad un bando regionale di finanziamento per alcuni corsi di formazione professionale riguardanti le costruzioni. In linea con le richieste, anche di assunzione di nuova manodopera qualificata, manifestate dalle imprese edili facenti parte del Sistema Bilaterale delle Costruzioni fiorentino, la Scuola Edile di […]

Interventi di saldatura su strutture in zona sismica

Eseguire una cerchiatura a regola d’arte non vuol dire solo saperla fare bene, la normativa vigente sulla qualità della saldatura prevede che le aziende che vogliono essere in regola negli adempimenti nei confronti del Genio Civile devono qualificare il personale addetto a questa attività. Clicca qui per approfondimenti

La Saldatura nelle costruzioni

Obiettivi: La saldatura nelle costruzioni. Formazione indirizzata agli imprenditori, ai dirigenti di cantiere o ai professionisti che sovrintendono all’attività tecnico pratica . Il corso inquadra tutti gli aspetti tecnico normativi utili per la corretta applicazione delle norme in materia di saldatura. Questo primo corso del progetto saldatura consente di valutare la possibilità di ulteriori percorsi […]

SismaBonus ed EcoBonus

Formazione per la qualificazione delle imprese ANCE per l’utilizzo della piattaforma per la cessione dei crediti fiscali ANCE – Deloitte. Presentazione: Ance e Deloitte hanno sottoscritto un Accordo di Collaborazione con il quale viene previsto un Sistema di Qualificazione delle imprese associate al sistema Ance, quale condizione necessaria per accedere alla Piattaforma. In base a […]

Addetti posa membrane impermeabili sintetiche senior (secondo norma uni 11333 – 1/3)

In collaborazione con ASSIMP Obiettivi: Qualificazione del personale addetto alla posa di membrane impermeabili sintetiche per l’impermeabilizzazione secondo Norma UNI 11333 – parti 1/3. Durata: 16 ore di formazione più esame di certificazione della durata di 8 ore (gestito da ASSIMP Italia e dall’Ente di certificazione KIWA CERMET ITALIA, accreditato ACCREDIA per il rilascio delle […]

La Scuola Edile a DIDACTA 2018

Nei giorni 18, 19 e 20 ottobre la Scuola Professionale Edile e CPT di Firenze è stata presente alla Fiera Didacta Italia 2018 con gli allievi del Centro Europeo del RestauroIl nostro stand si trovava al Piano Attico del Padiglione Spadolini con il n. 215-217Ringraziamo gli allievi e gli insegnanti dei corsi per Tecnico del […]

Risultati selezione per ammissione al corso Tecnico del restauro di beni culturali – Superfici decorate dell’architettura (Tecnico Esperto) FRESCO

Graduatoria di ammissione Tecnico del restauro di beni culturali – Superfici decorate dell’architettura (Tecnico Esperto) “FRESCO” Matricola 2018AF0639 Per informazioni sulla graduatoria di ammissione al corso contattare la segreteria della Scuola Professionale Edile e CPT di Firenze Tel. 0554625035 Mail info@scuolaedile.simonemontanari.com